fotovoltaico prezzi

Nel corso degli anni, il costo dell’impianto fotovoltaico si è ridotto al punto da diventare, oggi, una scelta molto conveniente per auto-produrre energia da fonte rinnovabile, pulita e inesauribile come quella del sole.

Il prezzo del fotovoltaico varia in base alla potenza e alla tipologia di pannelli fotovoltaici, all’inverter e al sistema di accumulo e accessori eventualmente presenti.

A incidere sul costo dell’impianto ci sono anche altri elementi come gli ottimizzatori di potenza, i sistemi di monitoraggio, microinverter, stazioni di ricarica, etc.

L’impennata dei prezzi dell’energia del 2022 sta spingendo sempre più cittadini e imprese a valutare l’installazione degli impianti fotovoltaici sui tetti aziendali e su quelli delle abitazioni.

Una soluzione che concilia efficienza energetica, rispetto dell’ambiente e vantaggio economico. Inoltre, la presenza di incentivi per il fotovoltaico, han contribuito all’aumento dell’interesse verso questo sistema di produzione di energia elettrica.

Vediamo più nel dettaglio qual è il costo per installare un impianto fotovoltaico e quali sono gli incentivi attualmente disponibili per abbattere la spesa iniziale.

Come scegliere l’impianto fotovoltaico

Sul mercato sono presenti diversi pannelli fotovoltaici che si differenziano per wattaggio e misure diverse, è importante orientarsi sempre sull’acquisto di prodotti di qualità con garanzia lunga (almeno 20 anni sulla produzione e 12 su difetti meccanici).

Ci sono poi gli inverter, che sono una parte dell’impianto molto utilizzata durante l’attività quotidiana. Anche in questo caso, è consigliato scegliere aziende specializzate in installazioni di pannelli fotovoltaici come Calemacasa, in grado di garantire prodotti di qualità e assistenza.

Per poter decidere quale tipo di impianto fotovoltaico acquistare, può essere utile osservare i consumi riportati sulla bolletta.

Con un consumo inferiore ai 3.000 kWh annuali, può essere indicata l’installazione di un impianto fotovoltaico da 3 kWp; mentre se i consumi sono compresi tra i 3.000 e i 6.000 kWh, una buona soluzione è rappresentata da un impianto di 5 kWp.

Infine, se si supera il consumo di 6.000 kWh all’anno, bisogna preferire l’installazione di un impianto da 6 kWp.

Ad ogni modo, puoi contattarci per ricevere supporto dai nostri tecnici, che ti aiuteranno a fare una valutazione media dei consumi e a scegliere l’impianto fotovoltaico adatto.

Inoltre, oggi, con le potenze attuali dei moduli fotovoltaici, per ogni kWp, il pannello occupa dai 5 agli 8 mq di superficie. Questo vuol dire che con 6 kWP è possibile eseguire l’installazione su un tetto di 30-35 mq utilizzando pannelli di ultima generazione, compatti e ad alta resa energetica.

Impianti fotovoltaici: costi

Come anticipato, il costo iniziale dell’impianto fotovoltaico, tiene conto di diversi fattori tra cui le dimensioni e il numero di accessori richiesti.

Per esigenze di tipo residenziale, la scelta più consueta è quella di un impianto con potenza di 3kWp o di 6 kWp, ma è anche trovare impianti da 9-10 kWp per ville e immobili con metrature più ampie e con collegamento alla pompa di calore.

Per poter installare un impianto da 3 kWp sono necessari, indicativamente, circa 10-12 moduli fotovoltaici. La potenza dei moduli dipendono dalla tecnologia costruttiva, in generale è possibile trovarne che vanno dai 250 W ai 330 W per singolo modulo.

I costi che stiamo per riportare sono indicativi e sono soggetti a variazioni, dettate dall’andamento dei mercati.

Se vuoi conoscere nel dettaglio e in tempo reale i prezzi degli impianti fotovoltaici, chiedici una consulenza gratuita.

Costo impianto fotovoltaico 3kw

Il prezzo dell’impianto fotovoltaico di 3kW oscilla dai 4.500 ai 7.500 euro, esclusi i costi di installazione.

Tuttavia, questa potenza potrebbe non bastare per sostenere il fabbisogno energetico quotidiano, portando alla valutazione di implementare un impianto più potente come quello da 6 kW e un sistema di accumulo.

Costo impianto fotovoltaico 6kw

Tenendo conto di tutte i fattori che influenzano il prezzo, l’impianto fotovoltaico da 6 KW ha un costo complessivo compreso tra i 9.000 e i 16.000 euro (da 1.500 a 2.500 per Kw), a cui bisogna aggiungere anche la spesa di installazione e manutenzione.

Ulteriore aumento del prezzo se si richiede il montaggio di pompa di calore o sistema di accumulo.

Impianto fotovoltaico: incentivi 2022 per riduzione costo

È possibile abbattere i costi iniziali dell’impianto fotovoltaico grazie a una serie di incentivi statali 2022.

Tra questi troviamo il Superbonus con detrazione fiscale del 110% su 5 anni, che può essere applicato se si effettuano altri interventi principali di ristrutturazione con l’obiettivo di migliorare l’efficienza energetica di un’abitazione.

Ad esempio, in caso di sostituzione della vecchia caldaia con la pompa di calore o una nuova caldaia a condensazione.

Il bonus 110% può essere ottenuto su una spesa massima fino a 48.000 euro per l’impianto fotovoltaico (limite di spesa 2.400 per kW di potenza) e fino a 48.000 anche per le batterie di accumulo.

Disponibile anche la detrazione fiscale 50% fino al 2024 che permette di detrarre in 10 anni fino a un massimo di 96.000 euro. In alternativa è possibile cedere il credito di imposta a un intermediario finanziario o una banca.

La cessione del credito può essere ottenuta anche con lo sconto in fattura. Se vuoi saperne di più sulle possibilità di ammortamento dei costi iniziali per l’impianto fotovoltaico, ti consigliamo di leggere l’approfondimento dell’Agenzia delle Entrate sulla riqualificazione energetica.

Requisiti e dettagli degli incentivi sono aggiornati costantemente, puoi contattarci per saperne di più.

Impianto fotovoltaico: costi di installazione

Calemacasa è azienda leader nel settore degli impianti fotovoltaici a Lecce, effettuiamo installazioni anche a Brindisi, Taranto e in tutta Puglia.

Il nostro servizio include progettazione e installazione dell’impianto, inclusa l’elaborazione delle pratiche necessarie per ottenere gli incentivi statali per il fotovoltaico.

Puoi conoscere i costi dei pannelli solari e quelli relativi all’installazione dell’impianto chiedendoci un preventivo gratuito senza impegno.

I nostri tecnici installatori sono a tua disposizione per esporti tutti i vantaggi dell’impianto fotovoltaico, i costi di acquisto e di installazione, nonché della manutenzione successiva. Contattaci per saperne di più.

Il sito utilizza cookies, anche di terze parti. Cliccando su ACCETTA, acconsenti all’uso dei cookies. Per negare il consenso, clicca RIFIUTA. — Policy privacyInformativa cookies