La Green Economy o Economia Verde è un’economia che mira ad affrontare problemi quali il cambiamento climatico, l’esaurimento delle risorse e l’inquinamento. Lo fa dando priorità alla produzione di beni e servizi che siano sostenibili e che possano contribuire a proteggere l’ambiente nel lungo periodo.
Un’economia verde è quella che produce più posti di lavoro, genera maggiore prosperità e migliora la qualità della vita delle persone senza sacrificare il nostro pianeta. Lo fa abbracciando principi ecologici come l’efficienza delle risorse, l’energia pulita, l’innovazione e la circolarità.
Man mano che cominciamo a capire quanto sia importante per un tenore di vita più elevato per le generazioni future – e quanto possa essere dannoso il riscaldamento globale – la Green Economy diventerà sempre più utile.
Approfondiamo la definizione di Green Economy, prima di scoprire i vantaggi e quali sono le novità del settore.
Green Economy: cos’è?
Come abbiamo anticipato, la green economy è un modello di economia verde che mira allo sviluppo e, al contempo, alla riduzione dell’impatto ambientale.
In altre parole, viene presa in considerazione l’attività produttiva, se ne valutano i benefici in fatto di crescita, ma anche il tipo di impatto sull’ambiente derivato dalla trasformazione delle materie prime.
Parliamo di una forma economica sostenuta da investimenti pubblici e privati, con lo scopo di ridurre fortemente le emissioni di carbonio, limitare l’inquinamento, aumentare l’efficienza energetica e le risorse, preservando la biodiversità e l’ecosistema.
È previsto anche l’uso consapevole delle risorse per la produzione sostenibile durante le varie fasi produttive, dalla trasformazione allo smaltimento.
Come si incentiva la Green Economy?
Ci sono molti modi per realizzare un’economia verde. Uno dei più importanti è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sui suoi vantaggi.
Informando il pubblico sui motivi per cui è importante perseguire un futuro sostenibile, possiamo aiutare i singoli e le imprese a riconoscere il potenziale della green economy.
Un altro modo per realizzare un’economia verde è attraverso la politica e gli investimenti. I politici e gli investitori possono usare il loro potere per indirizzare le economie verso un percorso più sostenibile.
Anche gli investimenti in ricerca e sviluppo sono fondamentali. Gli investimenti in nuove tecnologie possono portare a processi produttivi più sicuri ed efficienti, realmente sostenibili.
Inoltre, tutti noi possiamo ridurre la nostra impronta di carbonio consumando meno, vivendo in modo più semplice e dando priorità all’uso di fonti energetiche pulite.
Perché la Green Economy è importante?
Le sfide del cambiamento climatico, dell’esaurimento delle risorse naturali e dell’inquinamento che dobbiamo affrontare oggi richiedono un cambiamento verso un modello economico più sostenibile.
Ciò è particolarmente importante per i Paesi sviluppati, dove si consuma gran parte delle risorse mondiali. Per soddisfare le esigenze della società odierna senza compromettere la capacità del pianeta di provvedere alle generazioni future, dobbiamo passare a un’economia sempre più Green.
Questo obiettivo può essere raggiunto solo attraverso una combinazione di innovazione tecnologica, uso efficiente delle risorse e un cambiamento nel modo in cui vediamo il nostro rapporto con la natura.
Principi base della Green Economy
Per poter attuare il modello di Green Economy, viene effettuata una valutazione dei potenziali danni provocati dal ciclo di trasformazione delle materie prime e delle fasi produttive, nonché di quelle di utilizzo e riciclaggio del prodotto finale.
I principi di base dell’economia verde sono:
- Utilizzo di risorse rinnovabili ed energia rinnovabile
- Migliore efficienza energetica e produttiva
- Riduzione dell’inquinamento
- Azzeramento delle emissioni di gas serra
- Riciclo di rifiuti industriali e domestici.
Obiettivi dell’economia verde
- Maggior tutela delle risorse naturali
- Divulgazione di eco-tecnologie
- Potenzialmente infrastrutture
- Riduzione del consumo energetico
- Riduzione dei rifiuti
- Abbattimento emissioni gas serra
- Promozione dei modelli sostenibili di produttività
Efficientamento energetico e green economy
Ci soffermiamo sulle soluzioni recenti delle imprese in termini di efficientamento energetico e green economy.
Oggi un’azienda ha diverse possibilità, ecco le principali:
Fotovoltaico
Si tratta di un impianto elettrico composto da vari moduli fotovoltaici che utilizzano l’energia solare pulita al 100%, per la produzione di energia elettrica.
Oggi, grazie alla potenza e all’ottimizzazione degli impianti fotovoltaici, è possibile, in condizioni ottimali, rendere autonomi i processi di produzione e di illuminazione all’interno dell’azienda.
Vuoi saperne di più sull’installazione del fotovoltaico sui tetti aziendali? Contattaci.
Illuminotecnica
Per ridurre i consumi energetici, molte aziende implementazione l’illuminazione a LED di ultimissima generazione. Oltre a far risparmiare in termini di consumi, e di bolletta, apportano un vantaggio anche per la riduzione degli scarti, poiché possono durare anche fino a trent’anni.
Impianti elettrici smart
Le recenti tecnologie permettono di abbattere i consumi grazie alla possibilità di controllare tutto il quadro elettrico a distanza, gestire le luci, il sistema di climatizzazione e tutti i processi all’interno dell’azienda.
Green economy ed efficienza energetica: i vantaggi per le imprese
L’efficienza energetica, spinta dalla green economy, non solo permette di ridurre i consumi e l’impatto sull’ambiente provocato dalle attività umane, ma anche di mantenere buoni standard qualitativi di vita.
Le imprese, grazie al progresso tecnologico, sono continuamente al lavoro verso lo sviluppo di nuovi sistemi per migliorare la produttività interna nel rispetto del pianeta.
Questo contribuisce all’evoluzione del mercato verso l’efficienza energetica e rende le nostre imprese molto più competitive sui mercati internazionali.
Soluzioni Green Economy Calemacasa a Lecce
La nostra azienda offre soluzioni per l’efficientamento energetico tra cui l’installazione del fotovoltaico con accumulo e il montaggio di infissi per il risparmio energetico con proposte di tipo residenziale e commerciale.
Inoltre, possiamo assistervi nell’iter burocratico per accedere agli incentivi dedicati alla green economy e agli interventi di efficientamento energetico degli edifici come il Superbonus 110% o il bonus fotovoltaico.
Puoi contattarci per avere maggiori informazioni, i nostri operatori sono a tua disposizione per illustrarti le soluzioni green economy che possiamo portare alla tua azienda. Chiedi una consulenza gratuita.